“Convegno Coppa d’Oro 2020”
“Orgoglio Italiano, un sentimento da custodire”
In occasione della 13ª edizione del Premio Coppa d’Oro, sabato 26 settembre alle ore 16,30,
nel salone Monumentale di Palazzo Gotico, si è tenuto il Convegno “Orgoglio Italiano, un
sentimento da custodire”.
Un appuntamento atteso, rientrante tra le azioni previste da “Europe, open air taste
museum”, il progetto europeo promosso dal Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini e
cofinanziato dall’Unione Europea, volto alla valorizzazione e promozione dei tre Salumi
Piacentini a marchio DOP.
Il tema del convegno è stato di grande pregnanza in ragione della situazione di emergenza
che ha coinvolto tutto il nostro paese: le grandi sfide non si vincono mai da soli. Unione e
condivisione sono la vera forza che ci spinge a superare ogni difficoltà e a crescere ogni
giorno. E così è stato per gli ospiti illustri che sono intervenuti all’evento, portando come
esempio le loro esperienze e i grandi traguardi raggiunti.
Dopo i saluti di apertura del direttore del Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini,
Roberto Belli, del Sindaco e Presidente della Provincia di Piacenza Patrizia Barbieri e di
Filippo Cella, vice presidente della Camera di Commercio, si è infatti aperta la tavola
rotonda sapientemente guidata dal conduttore televisivo Patrizio Roversi, che ha visto il
susseguirsi delle testimonianze di impegno, dedizione, passione e intelligenza di importanti
esponenti del mondo dello sport, giornalisti e figure che hanno contribuito, nel loro campo,
a rendere merito al nostro Paese.
Parliamo di Luca Dal Monte, giornalista e scrittore, Luigino Barp, stella al merito del Lavoro,
responsabile Ferrari Classiche, Valentina Vezzali, una delle migliori schermitrici di sempre,
Fausto Arrighi, già direttore Guida Michelin, Davide Scabin, chef Combat.Zero e stella
Michelin ed Emanuela Rosa Clot, direttore della rivista Bell’Italia e Gardenia.
Al convegno ha preso parte anche il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano
Bonaccini, che ha sottolineato come in un momento di grande difficoltà come quello che
stiamo attraversando, la forza e il coraggio dimostrati dal nostro Paese sono stati un
esempio per tutti.
Si è proceduto poi alla consegna dei premi, eleganti statue femminili realizzate dall’artista
Marisa Montesissa, in primis alla città di Piacenza, duramente colpita dalla pandemia, come
riconoscimento e tributo a tutta la popolazione, ritirato formalmente dal Sindaco e
Presidente della provincia di Piacenza Patrizia Barbieri. Sono state poi premiate due
campionesse dello sport, Valentina Vezzali e Vanessa Ferrari e due atleti piacentini, Davide
Colla, campione di kick boxing, e Andrea Dallavalle, campione di atletica.
Una giornata, dunque, in cui si è stata valorizzata e omaggiata l’eccellenza italiana,
conclusasi poi nell’elegante location del Grande Albergo Roma, in cui i nostri capolavori
alimentari, i tre Salumi DOP Piacentini, sono stati raccontati dal maestro dei panini, Daniele
Reponi, che per l’occasione ha portato in degustazione tre creazioni che hanno esaltato le
caratteristiche uniche di Coppa Piacentina DOP, Pancetta Piacentina DOP e Salame
Piacentino DOP. Un vero orgoglio tutto italiano.
Piacenza, 27 settembre 2020